Dottssa-Francesca-Antonella-BianchiNata a Genova il 07/09/1980 ed è residente a Torino.

Si è diplomata in Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale “A.Volta” di Torino il 16 Luglio 1999.

Si è laureata in Medicina e Chirurgia il 18 Ottobre 2005 presso l’Università degli Studi di Torino con votazione 110/110, con tesi in Otorinolaringoiatria dal titolo: “Studio della colonizzazione micotica di protesi fonatorie in pazienti laringectomizzati con valutazione, a scopo profilattico, della sensibilità ai farmaci antimicrobici” (Relatore: Dott. Andrea Cavalot).

Ha superato l’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione medica nella II° sessione dell’anno 2005 e si è iscritta all’Albo dell’Ordine dei Medici e Chirurghi della Provincia di Torino il 06/03/2006, con tessera N° 20639.

Ha conseguito la specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale il 13 Luglio 2012 presso l’Università degli Studi di Torino con votazione 70/70 lode e dignità di stampa, con tesi dal titolo: “Analisi 3D della morfologia facciale mediante color laser scanner: attendibilità della tecnica e sue applicazioni in Chirurgia Maxillo-Facciale” (Relatore: Prof. Guglielmo Amedeo Ramieri).

Attualmente è iscritta al II° anno della Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute XVIII ciclo (Prof.ssa M. Giovarelli), Dottorato di Ricerca in Medicina e Terapia Sperimentale (Prof. G. Poli, Tutor: Prof.ssa M.G. Piancino), Università degli Studi di Torino. Il titolo del progetto di ricerca è: “le nuove tecnologie in chirurgia ortognatodontica”.

Iscritta al II° anno (A.A. 2012-2013) della Scuola Superiore post-Universitaria di Medicina ad indirizzo Estetico (S.M.I.E.M) di Milano (corso quadriennale aderente ai requisiti formativi della E.F.A.M.S. European Federation of Aesthetic Medicine School).

Memberships:
2009-2012: trainee member European Association of Cranio-Maxillofacial Surgery (EACMFS)
2013 → active member European Association of Cranio-Maxillofacial Surgery (EACMFS)
2011 → e-member AOCMF
2013 → reviewer dell’Italian Journal of Maxillofacial Surgery

Ha partecipato in qualità di discente e di relatore a numerosi corsi-congressi di Chirurgia Maxillo-Facciale, sia in Italia che all’estero.

Campi di interesse: studio delle malformazioni cranio-facciali, sindrome delle apnee ostruttive del sonno, medicina estetica del volto-corpo (mesoterapia, biorivitalizzazione/biostimolazione, peeling, filler, tossina botulinica).